MENU DEL GIORNO
15 Agosto 2022
Salumi e formaggi con contorni caldi della tradizione locale
brocca da un quarto
brocca da mezzo litro
brocca da litro
brocca da mezzo litro
brocca da litro
brocca da mezzo litro
brocca da litro
con noci di Cola presidio Slow Food 330ml
con cedro diamante di Calabria 200 ml
con rabarbaro cinese frazione rosa e vaniglia 200 ml
Area geografica quasi al confine con la
Puglia, altitudine che si aggira su 350
metri. Il vino prodotto è ricco ddi
colore e grado alcoolico grazie alla
buona solarizzazione dei terreni.
Geographical area almost on the border
with Puglia, altitude that is around 350
meters. The wine produced is rich in
color and alcohol thanks to the good
solarization of the land.
Aglianico del Vulture DOC
IGT Basilicata Bianco
Aglianico del Vulture DOC
Dalla città che ci riconduce ad Orazio
Flacco è nata la più grande cooperativa
di produttori della Basilicata, circa 800
ettari vitati in totale consente una
produzione di grande qualità.
From the city where was born the poet
Orazio Flacco, the largest cooperative of
producers in Basilicata was founded,
about 800 hectares of vines in total allow
a high quality production.
Aglianico del Vulture DOC
IGT Basilicata Bianco Malvasia
IGT Basilicata Rosato
Le aree di produzione delle uve di questi
vini sono molte e diverse per substrato
infatti l'azienda presenta vigneti
distribuiti in diversi comuni sul Vulture:
Rionero, Maschito, Ripacandida e Barile.
Questo si traduce in una elevata
complessità dei prodotti.
.
The areas of production of the grapes of
these wines are many and different for
substrata in fact the company presents
vineyards distributed in different
municipalities on the Vulture: Rionero,
Maschito, Ripacandida and Barile. This
results in a high complexity of the
products.
IGT Basilicata Rosso 0,375
IGT Basilicata Rosso 0,75
IGT Basilicata Rosato
Aglianico del Vulture DOC
Vigneti situati principalmente nell'area di
contrada le Querce, posizione che unisce
i comuni di Barile e Rionero.
L'esposizione dei vigneti e l'ottima
posizione consentono di ottenere
perfette maturazioni delle uve ed
eleganti tannini.
Vineyards located mainly in the area of
the Querce district, a position that unites
the municipalities of Barile and Rionero.
The exposure of the vineyards and the
excellent position allow to obtain perfect
ripening of the grapes and elegant
tannins.
Aglianico del Vulture DOC
IGT Basilicata Rosso
Bianco 100% Malvasia
La vicinanza alla bocca del Vulcano fa si
che i vigneti dell'azienda sfruttino tutte
le caratteristiche dei terreni vulcanici
che consentono la produzione di vini
ricchi di mineralità ed importante
tannicità.
The proximity to the Vulcano's mouth
means that the vineyards of the
company exploit all the characteristics
of the volcanic soils that allow the
production of wines rich in minerality
and important tannins.
Aglianico del Vulture DOC
Aglianico
Rosato
L'azienda presenta vigneti su Melfi e
Barile- Da anni ha sviluppato con il Nocte
un vino prodotto con uve vendemmiate di
notte. idea supportata dal risultato di
alcune ricerche che affermano la presenza
concentrata nelle ore notturne di
composti dal carattere aromatico.
The company has vineyards on Melfi and
Barile - For years it has developed with
the Nocte a wine produced with harvested
grapes at night. Idea supported by the
result of some research that affirms the
concentrated presence in the night of
compounds with an aromatic character.
Aglianico del Vulture DOC
IGT Basilicata Rosso
Aglianico del Vulture DOC
Azienda vinicola che da sempre fa
della sostenibilità ambientale la linea
guida del suo lavorare in vigna ed in
cantina.
Winery that has always made
sustainability, the guideline of its
work in the vineyard and in the
cellar.
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture
Aglianico del Vulture IGT
Aglianico del Vulture DOC
Cantina di concezione modernissima, con una
superficie di oltre duemila metri quadrati,
ricavati scavando all’interno degli strati di
tufo depositati dal vulcano nei millenni. Gli
spazi si mantengono a temperatura costante
tutto l’anno. Condizione ideale per
l’affinamento del vino.
A very modern wine cellar, with a surface
area of over two thousand square meters,
obtained by digging into the tuff layers
deposited by the volcano over millennia.
Spaces are kept at a constant temperature
throughout the year. Ideal condition for
refining wine.
Aglianico del Vulture DOC
Aglianico del Vulture DOC
Aglianico del Vulture DOC
Vino da tavola
Tale cantina è inserita nella proposta del
Riccio in onore delle famiglie che nel 1923
si trasferirono dalle Marche per dedicarsi al
lavoro dei campi e dei pascoli lucani
tramite un contratto detto della
"mezzadria". Monticchio antico borgo
marchigiano ricorda le sue origini.
This winery is included in the Riccio's
proposal in honor of the families who
moved from the Marche in 1923 to
dedicate themselves to the work of the
fields and pastures of Lucania through a
contract called "sharecropping".
Monticchio, an ancient village of people
from Marche, recalls its origins.
Rosso conero DOC
Verdicchio dei castelli di Jesi DOC
La Ripanero è il sogno di tre amici che nel
2014 decidono di dar vita al desiderio
comune di offrire agli appassionati una serie
di vini ricchi e complessi, ottenuti nel
rispetto delle tecniche antiche di
vinificazione. Oggi l'azienda conta 4 ettari
di vigneto tutti in piena zona Vulcanica
Ripanero is the dream of three friends who
in 2014 decided to give life to the common
desire to offer fans a series of rich and
complex wines, obtained in strict and
absolute respect for ancient winemaking
techniques. Today the company has 4
hectares of vineyards all in the full volcanic
area.
IGT Rosso
Aglianico del Vulture DOC
Aglianico del Vulture DOC
Vino Bianco Malvasia
Del 2005 sono la prima vinificazione di
aglianico e i progetti della cantina, della bottaia
ipogea e dei nuovi vigneti. Oggi i due fratelli,
Luca e Sara, si occupano della coltivazione di 7
ettari a regime biologico e la produzione attuale
è circa 25000 bottiglie. La cantina Carbone
sorge in un luogo simbolo per la zona, proprio
sopra il primo storico cratere del complesso del
Vulture: Toppo san Paolo, in località Braide.
In 2005 they started their first vinification of
Aglianico, the underground cellar and the new
vineyards. Today the two brothers, Luca and
Sara, deal with the cultivation of 7 hectares on
an organic basis and the current production is
about 25000 bottles. The Carbone winery is
located in a symbolic place for the area, just
above the first historic crater of the Vulture
complex: Toppo san Paolo, in the Braide area.
Aglianico del Vulture Doc
Bianco IGT 2018
Aglianico del Vulture DOC
Rosato IGT Basilicata
ALC. 5,2% VOL | 75 CL
Birra artigianale dal colore giallo paglierino con una leggera velatura. Schiuma bianca e compatta, di buona persistenza. Buona intensità olfattiva con chiari sentori difrutta esotica, banana, fiori e agrumi. L’assaggio è sorprendente, dopo un inizio leggero, dominato dal dolce dei malti e da note agrumate, sopraggiungono i lieviti nobili in crescendo. Ottima accoppiata con carne.
ALC. 5,8% VOL | 75 CL
Birra artigianale dal colore giallo dorato. Schiuma bianca, massiccia e persistente, dai bei merletti. Introduce ad un bellissimo naso, netto e pulito.Alquanto aromatica con evidenti caratteristiche fruttate e speziate. Gusto fresco, sostenuto dall’impronta inconfondibile dei grani antichi (il maggiore rappresentante è il Senatore Cappelli) e delle spezie come il coriandolo. La sufficiente acidità, pungente sulla lingua, offre un finale piacevolmente secco. Deliziosa con pizza, formaggi delicati e dolci. Premiata Granum come “Birra Slow” in quanto capace di emozionare e raccontare la storia di un territorio grazie alle sue eccellenti proprietà organolettiche.
ALC. 6% VOL | 75 CL
Birra artigianale dal colore ambra brillante, con schiuma generosa e fine, di colore avorio. All’olfatto intensa, complessa e persistente, con chiari sentori tostati e balsamici. Al palato, il maltato da basso a moderato, sostiene la decisa luppolatura. Il gusto del luppolo e l’amaro permangono nel finale ma il retrogusto è pulito e non aspro. Buon abbinamento con formaggi e salumi, carni arrostite.
ALC. 5% VOL | 33 CL
Birra artigianale dal colore giallo paglierino con schiuma bianca e compatta.Profumi tipicamente floreali.Al palato gusto leggero ed erbaceo, con bevuta fresca e dissetante. Birra, nella sua tipologia, semplice ma piacevolmente beverina. Adatta ad aperitivi, pizza o portate e base di pesce.
ALC. 5% VOL | 75 CL
Stile Golden Ale. Birra dal colore giallo dorato e dalla schiuma bianca. Aroma erbaceo e leggermente agrumato con delicate note di miele e caramello. Finale tendenzialmente amaro ed equilibrato.
ALC. 5% VOL | 75 CL
Session india pale Lager.
Caratteristiche principali sono la
facilità di bevuta, leggera luppolatura e gusto tipicamente estivo.
ALC. 4% VOL | 75 CL
Stile Blanche.
Birra d'ispirazione belga, dal colore giallo
paglierino, leggermente velata e dalla schiuma bianca e persistente. Aroma agrumato grazie all'utilizzo di coriandolo e buccia d'arancia amara, estremamente beverina e dissetante.
ALC. 6,5% VOL | 33/75 CL
Proponiamo una saison in stile di origine Belga: questa versione è fatta con segale ed è prodotta con dry-hopping (luppolatura a secco) che la rende estremamente profumata. Al palato emergono dunque le note speziate. Estremamente dissetante nonostante i suoi 6,5 gradi.
ALC. 5,5% VOL | IBU:63 | 33 CL
Colore dall'arancio al ramato, leggera torbidezza, schiuma beige. Al palato risulta morbida dal corpo leggero con tenui note di malti caramellati, mentre in bocca è l'amaro a farla da padrona con un lungo finale aromatico. Favolosa con le carni, interessante con salumi e formaggi. Si può accompagnare anche con il pesce purchè sia sufficientemente saporito e grasso.
ALC. 5,5% VOL | IBU:24 | 33 CL
Colore biondo con torbido scintillio, gusto iniziale asciutto, corpo robusto con note fruttate. Sensazione al palato dal cremosa alla leggera effervescenza con finale amaro e speziato grazie al pepe del sighuan ed al coriandolo. Birra perfetta per un aperitivo serale. Si accompagna con pietanze di carne, salumi e formaggi saporiti.
ALC. 5,5% VOL | IBU:30 | 33 CL
Colore dall'ambrato al bruno ramato. Schiuma color avorio. Gusto arricchito dagli aromi di caramello e nocciola tostata provenienti dal malto. Note floreali derivate dai luppoli esaltati dai fiori di ibisco, corposità media. Si caratterizza per un iniziale gusto dolce grazie all'aggiunta di miele biologico, finale asciutto e delicato. Si abbina a carne e verdura alla griglia, molluschi e uova.
ALC. 5,5% VOL | IBU:66 | 33 CL
Birra ad alta fermentazione stiple IPA in versione black grazie all'utilizzo dei malti scuri. Al gusto domina il caffè torrefatto e il cioccolato fondente. Una buona dose di amaro va di passo con il tostato, senza mai eccedere rendendo facile la bevuta. Si abbina ad hamburger in salsa barbecue, carni rosse, dolci a base di caffè e cioccolato.
ALC. 6% VOL | 75 CL
Stile india Pale ale ad alta fermentazione dal colore dorato velato. L'abbondante schiuma è fine e persistente. Al naso, la forte speziatura è rafforzata da un buon apporto di luppoli americani, con note decisamente agrumate. Una bevuta semplice nonostante l'intensità aromatica, una birra leggera e fresca.
ALC. 7,5% VOL | 75 CL
Stile india pale ale ad alta fermentazione dal colore dorato carico. L'aggiunta di miele millefiori lucano e un mix di luppoli americani e continentali le conferiscono sentori erbacei e floreali. La boccata iniziale è morbida con note mielate mentre il finale è caratterizzato da un amaro intenso ma delicato. Una birra beverina nonostante la gradazione alcolica importante.
ALC. 5,2% VOL | 33/75 CL
Stile Golden Ale ad alta fermentazione dal colore giallo dorato. Si presenta con un bel colore ed una schiuma bianca e persistente. I luppoli sono ben equilibrati tra loro, mentre al naso emergono note mielate e biscottate. Il retrogusto amarognolo la rende molto beverina ed ideale per dissertarsi in ogni occasione.
ALC. 5,5% VOL | 75 CL
Alta fermentazione dal colore ambrato carico. I profumi di esteri fruttati e la bella sfumatura maltata in bocca, con un ginale leggermente caramellato, la rendono gradevolissima anche grazie al corpo rotondo e ad una complessiva armonia dei sapori.
MENU DEL GIORNO
15 Agosto 2022