Creare prodotto sul menu digitale

Come Creare un prodotto sul menu digitale

In questa breve guida vi guideremo alla creazione dei prodotti del menu digitale di chemagno.it. 

il menu digitale chemagno è uno strumento molto sofisticato e in continuo sviluppo, ma allo stesso tempo il suo utilizzo è molto semplificato ed intuitivo. 

Creazione di un Prodotto semplice

Per prima cosa è necessario accedere alla “dashboard” dal pulsante Area Riservata o effettuando l’accesso inserendo Nome utente e Password direttamente dalla home page. 

Quindi dalla dashboard Selezioniamo La sezione Prodotti dal menu laterale sinistro, quindi in alto a destra fare click su “Aggiungi Nuovo Prodotto“. 

 

Si aprirà una scheda in risalto con le informazioni obbligatorie che è necessario aggiungere. 

Compilare le Seguenti voci  della figura 1.

 A questo punto possiamo salvare e passare subito alla creazione di un altro prodotto facendo click su (Crea & Aggiungu Nuovo) oppure (Crea Prodotto) se non volete creare un nuovo prodotto. 

 

Figura 1

Attenzione alle fotografie!

Aggiungendo le fotografie renderemo il menù davvero unico e riusciremo a coinvolgere  ancora di più i clienti. Le statistiche parlano chiaro: le inserzioni accompagnate da immagini convertono in vendite il 40% in più rispetto a quelle prive di immagini.

Ecco il risultato finale

Degli articoli del menu con e senza immagine! 

Non sei ancora iscritto 

Cosa aspetti iscriviti subito, è GRATIS!

Creare il QR Code menu digitale per il ristorante

Creare il QR Code menu digitale per il ristorante

Il menu digitale è diventato uno strumento molto utilizzato e quasi tutti si sono adeguati a questa nuova tecnologia.
Partiamo dal menu digitale, capiamo cos’è, come crearlo, perché è importante e perché tutti dovrebbero utilizzarlo.
Cominciamo con una breve panoramica.
Cos’è il menu digitale?
Si intende per menu digitale la versione digitale del menu comunemente utilizzato nei ristoranti, bar, pasticcerie e tutte le strutture ricettive in cui si somministrano alimenti e bevande.
Vediamo quali sono le differenze tra il menu cartaceo o tradizionale, e il menu digitale.

Le differenze tra menu digitale e menu tradizionale

Il menu tradizionale

Viene stampato su brochure o trascritto su lavagne o altri supporti sui quali è possibile scrivere. Può essere esplicativo, ma non troppo. Il menu tradizionale in forma cartacea non è igienico, perché passa da un cliente all’altro senza la benché minima sanificazione. Non è versatile perché, per apportare delle modifiche, bisogna ristamparlo o aggiornarlo manualmente. Il menu, nella maggior parte dei casi, viene consegnato e ritirato dal personale di sala, comportando uno spreco di tempo. Può essere tradotto in una o al massimo 2 lingue.

Il menu digitale chemagno

Può essere aggiornato interattivamente, velocemente, con facilità da qualsiasi dispositivo smartphone, tablet o computer e graficamente personalizzato.
Può essere molto più esplicativo di quello cartaceo, in quanto è possibile aggiungere fotografie ed estese descrizioni delle pietanze.
Il prezzo della portata, il numero delle porzioni e le quantità sono evidenziati ed è possibile creare delle offerte.
Con il menu digitale “chemagno” il cliente ha a disposizione molte informazioni, che nella versione cartacea non sarebbero state esplicitate.
È sempre raggiungibile ed ha un buon posizionamento sui motori di ricerca; il che vuol dire maggiore visibilità e più possibilità di imporre il proprio brand nel mondo digitale.
Ogni pietanza – che si andrà ad inserire – ha una sua pagina ed è possibile ottimizzare le pagine dei piatti, ottenendo maggiore visibilità sui motori di ricerca.
Per portare un esempio concreto: se un avventore cercasse su google “dove mangiare una pizza con carciofi e speck”, con molta probabilità tra i primi link segnalati dal motore di ricerca, il ristorante che ha scelto il menu “chemagno” potrebbe essere tra le prime scelte del cliente.
Un buon posizionamento sui motori di ricerca aumenta le possibilità di commercializzare un prodotto e attrarre clienti.
Queste sono solo alcune delle potenzialità di chemagno.it.
Tutte le caratteristiche si possono ritrovare qui.

Menu digitale gratis cheamagno

Come creare il menu digitale chemagno?

Creare il menu digitale è davvero semplicissimo,  Ovviamente il tempo  impiegato nella creazione è direttamente  proporzionale alle portate presenti nel menu. 

Se vuoi creare il tuo menu digitale e non sai come fare puoi visitare la nostra guida alla creazione premendo il pulsante qui sotto 

Puoi creare il tuo menu digitale  chemagno in totale autonomia e Gratuitamente! 

 

Perché è importante avere il menu digitale chemangno?

Menu Digitale Gratis

Completamente Gratuito per sempre!

Si avete capito bene, chemagno è completamente gratuito. Ci sono alcune funzioni a pagamento ma il 90% delle funzioni sopra elencate sono gratuite.

Potrai creare il tuo menu in completa autonomia, scegliere le categorie creare i tuoi piatti, inserire le fotografie, aggiungere informazioni sulla tua attività, potrai ricevere delle recensioni sui piatti.

Dalla nostra Dashboard avrai il completo controllo di quello che succede nel tuo risorante, quali piatti vengono visualizzati di più e quanti stanno visualizzando il menu, potrai ricevere la comanda direttamente nella dashboard.

Potrai creare facilmente il menu del giorno, i tuoi cliaenti saranno informati sugli allergeni contenuti all’interno del piatto grazie alla nostra pratica tabella degli allergeni.

Il tuo menu potrà essere letto tramite il menu digitale oppure semplicemente i clienti potranno ricercare le strutture dai nostri campi di ricerca, per vicinanza per nome e tanto altro.

Il nostro sistema è molto utile anche per il Take away e Delivery, in quanto non dovranno chiedervi a telefono cosa è possibile mangiare e cosa no.

Potrete inviare il menu tramite whatsapp e condividere il menu o i singoli piatti sui social network.

Insomma, chemagno è utile come la forchetta per mangiare gli spaghetti, non potrete più farne a meno!

Cosa aspetti iscriviti subito!

Menu Digitale Gratis

Come creare il menu digitale gratis

Come creare il menu digitale Gratis

Creare il menu digitale gratis su chemagno.it è semplicissimo.
Basta seguire questa semplice guida per utilizzare il menu digitale e il QR code.
Ci sono tanti e importanti motivi per cominciare ad utilizzare il menu digitale di chemagno.
Oltre alla semplicità nella consultazione del menu gli utenti e ristoratori possono accedere ad altre funzioni: la comanda digitale, la possibilità per i clienti di lasciare delle recensioni sulle pietanze, creare una lista preferiti, ordinare e consegnare a domicilio.

Per scoprire tutte le funzioni è necessario iscriversi!
Nei prossimi paragrafi si comprenderà la comodità e la semplicità nel gestire il menu digitale chemagno.

Menu Digitale Gratis

Iniziamo la creazione del menu digitale

Per prima cosa, ovviamente, bisogna procedere con l’iscrizione al nostro portale.

Per registrarsi è possibile collegarsi alla homepage di chemagno.it – a questa PAGINA – e creare l’account.

Nella schermata che compare, selezionare la voce “Sono un’Attività” e si inseriscono tutti i dati necessari per poter andare avanti con l’iscrizione.

Le voci esposte con il simbolo contrassegnato dall’asterisco (*) sono obbligatorie.

È possibile lasciare invariato il campo URL, se non si ha la necessità di segnalare un link specifico.

Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, si clicca sulla voce “iscriviti”.

Inserisci tutte le informazioni della tua attività

A questo punto inserire tutte le informazioni richieste.

Consigliamo di inserire “20” in “Numero Prodotti per Pagina” per la visualizzazione di tutte le portate in una singola pagina.

Alla voce “Indirizzo” inserire l’indirizzo dell’attività, quindi la città, il CAP, la nazione, la provincia. 

In “Categoria Negozio” scegliere la categoria di riferimento: ristorante, pizzeria o altro. 

Una volta compilati tutti i campi, fare click o tap su continua, per andare allo step successivo. 

 

Nell’area Pagamenti è possibile inserire un indirizzo PayPal, oppure si può saltare questo passaggio. 

Non resta che iscriverti e creare gratis il tuo menu digitale!